venerdì 12 ottobre 2012

Fall

Di nuovo foglie.
Di nuovo autunno.
Di nuovo agata dai colori caldi come l'autunno, freddi come l'inverno.


Ma il risultato non è mai lo stesso con il rame.


Qui le foglie sono due:
una grande, tagliata dal tempo
l'altra piccola che si fa fermaglio.


E le perle sfaccettate sono come gocce di rugiada
(wow... oggi sono poetica!)


Dettagli...


Insieme...



Vi aspetto domenica
a SOLOGNO (Villa Minozzo)
per una grande "Festa della Castagna"
(ma solo se il tempo resta bello!)
Buon we!


Monica

martedì 9 ottobre 2012

Orecchini

Una carrellata sugli ultimi nati,
i primi un pò più nuovi come genere,
... gli altri un po' più tradizionali.

















Oggi sono via tutto il giorno, e sono di fretta 
ma volevo ringraziare chi è passato a salutarmi domenica scorsa.
A presto
... stay tuned!


Monica

venerdì 5 ottobre 2012

Ice and copper

Fra uno slancio di innovazione e il ritorno all'usale
ecco la nuova nata:



un giro di perle di agata di un colore, secondo me, bellissimo
fra il grigio e l'azzurro...


poi un semplice medaglione battuto
e unito al resto da una lingua di lamina arrotolata e incisa


... in più solo qualche boules e qualche coppetta handmade.




Indossata si valorizza moltissimo se abbinata
a tutte le calde sfumature del marrone.


DOMENICA 7 ottobre
siete ufficialmente invitati alla
"Festa della Castagna"
di MAROLA (Carpineti RE)
Se il tempo resterà bello
... sarà bellissima!
Vi aspetto!


Monica

mercoledì 3 ottobre 2012

A casa dei miei suoceri
ho trovata un piccolo cassone che usavano per la legna.


Per quanto NON mi piacesse, nella sua veste color legno, era piuttosto pratico
per contenere questo indispensabile materiale,
così l'ho portato a casa e l'ho tenuto vicino alla stufa.
Ogni volta che ci passavo vicino però...
mi veniva voglia di trasformarlo
... e così la scorsa estate l'ho fatto!


Visto che sono in una fase "grigia" ho passato, senza cartavetrare nulla,
la chalk paint bianca fatta in casa suggerita da Shabby soul 
su tutta la superficie esterna (due o tre mani)
... poi una mano di cera (candela di cera d'api)
... poi una mano  o due di grigio.


Con la tecnica della Mod Podge
ho poi trasferito un'immagine di The graphics fairy
sulla parete frontale.


Il trasferimento, secondo me, è venuto molto bene:
si è leggermente cancellato in alcuni punti,
ma ciò gli ha dato un aria un po' più vecchia e consumata
che non sta affatto male.
Per il resto, praticamente non si vede e non si sente al tatto
la carta da cui è stato trasferito.
Credo che il segreto sia inzuppare bene il foglio una volta che si è seccato sul mobile,
senza avere fretta (è una parola, lo so!)
di togliere la carta quando è solo umidità



Ecco il risultato finale!
Unica nota stonata: non avevo tenuto presente che il grigio, a differenza del bianco,
stona un pò sul giallino della parete
... ma tanto, prima o poi, ripituro tutto in chiave shabby
ah ah!


A presto carissime
... e grazie a tutte per i commenti sempre numerosi,
li apprezzo tanto, qualunque sia la vostra opinione!



Monica


lunedì 1 ottobre 2012

The nest of love

Non so cosa dirvi,
io cerco continuamente di imparare,
di migliorare, di utilizzare tecniche nuove
...ma per fare tutto questo
copio!
Devo farlo per impossessarmi di qualcosa
... poi, e solo poi,
posso creare oggetti solo miei.


Vorrei che l'idea di questa casetta dell'amore
fosse farina del mio sacco,
ma non è così!


Il sito da cui ho preso l'idea di questa collana
e l'artista è Luthien una ragazza della Malesia.



Ora, le foto sono orrende, complice la giornata piovosa di oggi,
ma io avevo troppo voglia di mostrarvi i miei recenti progressi
sullo stile "primitive"


Anche se si discosta molto dal mio genere solito,
c'è una parte di me che apprezza moltissimo anche questo nuovo stile.


Vedremo dove tutto questo mi porterà!


Ho realizzato anche  un mono-orecchino con lo stesso soggetto.




Ditemi voi!
Si accettano critiche:
ma andateci piano,
non scoraggiatemi troppo!!!
A presto.


Monica


venerdì 28 settembre 2012

N. 4

Un cuore spezzato e ricucito...



pizzo e lino...


parole incise e perle di fiume rosate


Ecco la "Number 4" della serie Spiritual


Ed eccola indossata.


A presto!


Monica

giovedì 27 settembre 2012

Total black

A un mercatino del riuso
ho trovato questa collana di onice.
Mi sono piaciute le grosse sfere sfaccettate e soprattutto la pietra messa come ciondolo.
Ma... la catena proprio no, non valorizzava affatto il tutto.
Allora... restyling!  



Coppette incise, anelli di rame, ciondoli...


e solo l'aggiunta di qualche perla di quarzo e mezzi cristalli...


e voilà!


Non ha un aspetto migliore?


Ho dimenticato di fare la foto indossata,
ma la troverete fra qualche giorno su Artesanum.
A presto allora!


Monica

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...